L’Optometria pediatrica si occupa della valutazione optometrica del corretto sviluppo del sistema visivo durante le tappe evolutive del bambino.
Per verificare la presenza di eventuali difetti visivi e prevenire i problemi ad essi correlati, è consigliato sottoporre tutti i bambini, indipendentemente dalla presenza di sintomatologia evidente, ad una visita oculistica e ad una valutazione optometrica funzionale del sistema visivo.
Quando?
1 ANNO
3 ANNI
INIZIO DELLA SCUOLA PRIMARIA.
In questo modo verranno monitorate sia la salute oculare (competenza esclusiva del medico oculista) sia le abilità visive e lo sviluppo della visione binoculare(optometrista)
La valutazione optometrica pediatrica comprende:

- Esame obiettivo
- Esame della refrazione (anche in bambini molto piccoli con metodi oggettivi)
- Esame della visione binoculare
- Esame della motilità oculare con particolare attenzione ai movimenti di lettura
- Esame della capacità di messa a fuoco e di convergenza
- Valutazione funzionale per i disturbi specifici dell’apprendimento impiegando protocolli standardizzati con valori di riferimento italiani
- Valutazione della letto-scrittura con particolare attenzione a: impugnatura della penna, distanza di lettura e postura
- Analisi visuo-percettiva in età scolare attraverso test specifici per indagare le capacità percettive ed attentive del piccolo utente
La durata della valutazione optometrica pediatrica varia da minimo 30 minuti (per i più piccoli) a un massimo di 60 minuti per i bambini più collaborativi.
I nostri studi optometrici sono dotati di strumentazione all’avanguardia per la valutazione di tutti i bambini, in ambienti idonei e confortevoli.
Al termine della valutazione optometrica pediatrica sarà rilasciata una relazione completa da poter condividere con altri specialisti.